Buonasera a tutti,
ho sempre letto a proposito della classe di concorso A063 (Tecnologie musicali) quanto segue:
"In fase transitoria concorrono all'insegnamento di Tecnologie musicali i docenti abilitati per le classi di concorso 31/A, 32/A e 77/A purché in possesso di [...] qualsiasi diploma accademico di II livello (conservatorio) purché il piano di studio seguito abbia compreso almeno 36 crediti nel settore delle nuove tecnologie audiodigitali e/o della musica elettronica"
vorrei sapere se il ragionamento vale anche se questi crediti sono stati conseguiti successivamente al diploma accademico di II livello che costituisce titolo d'accesso; e se si, devono essere maturati necessariamente all'interno di un altro corso di II Livello?
per esempio nel mio caso: diplomato II Livello di pianoforte e laureando I Livello di Musica Elettronica, con già ben più di 36 crediti conseguiti nel settore delle nuove tecnologie audiodigitali.
sono crediti che varrebbero ai fini della normativa sopracitata?
domando perchè sto inviando delle MAD ai licei musicali e vorrei capire se posso fare domanda anche per A63.
grazie!