Vai al contenuto


Foto

Trasparenza please


  • Per cortesia connettiti per rispondere
3 risposte a questa discussione

#1 fallout

fallout

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 228 messaggi

Inviato 21 giugno 2016 - 01:19

Cari amici e colleghi

essendo come probabilmente molti di voi impegnato nelle prove pratiche del concorso

mi chiedo come possiamo far pressione sugli URS delle singole regioni perchè pubblichino i curricula di chi ci giudicherà? [A parte il fatto che avrebbero dovuto farlo da subito!]

 

Di alcuni di loro si riesce a risalire nei vari siti (Facebook, Linkedin, ecc.) mentre di altri niente.

Al di là di come andrà a finire penso che ognuno di noi abbia il diritto di saperlo ai fini di poter decidere se intraprendere un'azione di ricorso nei loro confronti oppure no.

 

I casi più eclatanti emersi da questo pasticcio sono i seguenti:

  • curricula non adeguati per esaminare le prove (commissari con Diplomi secondari alle classi di concorso richieste: p.e. Direttori di coro che devono giudicare diplomati di Composizione!;)

  • rapporti di conoscenza tra i candidati e gli esaminatori

  • incompetenza musicale assoluta dei presidenti delle commissioni (p.e. Dirigenti scolastici laureati in altre discipline)

Ditemi se sbaglio

 

Buone vacanze a tutti!



#2 Sissy

Sissy

    Newbie

  • Members
  • Stelletta
  • 3 messaggi

Inviato 17 luglio 2016 - 08:13

Cari amici e colleghi

essendo come probabilmente molti di voi impegnato nelle prove pratiche del concorso

mi chiedo come possiamo far pressione sugli URS delle singole regioni perchè pubblichino i curricula di chi ci giudicherà? [A parte il fatto che avrebbero dovuto farlo da subito!]

 

Di alcuni di loro si riesce a risalire nei vari siti (Facebook, Linkedin, ecc.) mentre di altri niente.

Al di là di come andrà a finire penso che ognuno di noi abbia il diritto di saperlo ai fini di poter decidere se intraprendere un'azione di ricorso nei loro confronti oppure no.

 

I casi più eclatanti emersi da questo pasticcio sono i seguenti:

  • curricula non adeguati per esaminare le prove (commissari con Diplomi secondari alle classi di concorso richieste: p.e. Direttori di coro che devono giudicare diplomati di Composizione! ;)

  • rapporti di conoscenza tra i candidati e gli esaminatori

  • incompetenza musicale assoluta dei presidenti delle commissioni (p.e. Dirigenti scolastici laureati in altre discipline)

Ditemi se sbaglio

 

Buone vacanze a tutti!



#3 Sissy

Sissy

    Newbie

  • Members
  • Stelletta
  • 3 messaggi

Inviato 17 luglio 2016 - 08:28

Ciao Fallout,

per risolvere il problema che poni penso possa essere utile usufruire di quanto prevede il decreto legislativo n.33 del 2013, in particolare all'art 1 , 5 e 5 bis-

 

I componenti di una commissione di concorso sono dipendenti della p.a. , in quanto docenti-anche se universitari- o dirigenti scolastici, e quindi il loro è un incarico soggetto a pubblicità.(vedi gli articoli  15 e 18)

 

Sissy



#4 Sissy

Sissy

    Newbie

  • Members
  • Stelletta
  • 3 messaggi

Inviato 21 luglio 2016 - 04:09

La mia risposta precedente riguardava principalmente quali  modalità seguire, quali articoli di legge citare  per poter conoscere i curricula dei commissari di

 

concorso (citare agli Usr gli articoli 1,5,5 bis ,15 e 18 del decreto legislativo n.33. del 2013.

 

Con questa mail, invece, penso di essere d'aiuto per risolvere il secondo problema posto da Fallout, cioè quello di come far ricorso, eventualmente, a proposito

 

della mancanza di competenza  specifica dei commissari e dei loro eventuali rapporti di conoscenza con i candidati nel concorso a cattedre che si sta svolgendo: 

 

 in base all'art.. 35, comma 3, lettera e), del d.lgs n. 165/2001 ( secondo cui le commissioni dei concorsi debbono essere composte da “esperti di provata competenza nella

 

materie di concorso, scelti tra funzionari delle amministrazioni, docenti ed estranei alle medesime, che non siano componenti dell’organo di direzione politica dell’amministrazione, che non ricoprono cariche politiche e che non siano rappresentanti sindacali o designati da federazioni ed organizzazioni sindacali o dalle associazioni professionali”).

 

Ci sono state sentenze del consiglio di stato che  basate su questo articolo

 

Sissy






0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Advertising