Vai al contenuto


Foto

Allineare ottavi e sedicesimi


  • Per cortesia connettiti per rispondere
6 risposte a questa discussione

#1 lagiudecca

lagiudecca

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 157 messaggi

Inviato 27 maggio 2016 - 12:40

Ciao. Utilizzo FINALE 2012. Volevo sapere come fare per allineare, su due livelli, una terzina di ottavi e un ottavo puntato e sedicesimo. Avete presente che nella prassi barocca quest'ultima figura veniva suonata "terinata" poichè non era ancora stata "inventata" la figura col quarto e l'ottavo seguente? Ecco, quello vorei fare, far capire che l'ottavo puntato e sedicesimo devono essere suonate "terzinate".

 

Abbastanza urgente grazie



#2 times007

times007

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 487 messaggi

Inviato 10 giugno 2016 - 02:47

Ciao, avrei bisogno di vedere una clip di quello che vuoi ottenere.

#3 lagiudecca

lagiudecca

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 157 messaggi

Inviato 10 giugno 2016 - 05:32

Ecco in allegato. Ho fatto un esempio in 12/8, ma la richie4sta vale anche nel caso in cui i 12 ottavi siano raggruppati in terzine e l'indicazione di tempo in 4/4. Grazie

Allega File(s)

  • Allega File  ecc.jpg   41,53K   3 Numero di downloads


#4 Cinghiale

Cinghiale

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1283 messaggi

Inviato 11 giugno 2016 - 05:55

Occorre spostare le note ad una ad una, naturalmente, separando le due voci in due piani diversi dei quattro disponibili con il programma.



#5 lagiudecca

lagiudecca

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 157 messaggi

Inviato 11 giugno 2016 - 08:37

Grazie, ma quello (ho dimenticato di scriverlo) l'avevo già pensato e provato... ma che lavoraccio! Grazie cmq



#6 Cinghiale

Cinghiale

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1283 messaggi

Inviato 11 giugno 2016 - 01:54

Di che partitura si tratta? Da dove discende la necessità di dover allineare, quando è a tutti noto il teorema dell'assimilazione dei ritmi?

In allegato, un noto brano di Johann Sebastian Bach, con proporzioni diverse, ma perfettamente leggibile.

 

Allega File  Jesus bleibet meine Freude.pdf   531,94K   6 Numero di downloads

 



#7 lagiudecca

lagiudecca

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 157 messaggi

Inviato 13 giugno 2016 - 12:54

Grazie. Non è per me, è per un amico che mi ha chiesto la cosa e io ho pensato di divulgare la richiesta. Grazie, ciao!






0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Advertising