Io credo che chiunque "vociferava" che qualsiasi Biennio sarebbe diventato abilitante, probabilmente non sapesse che l'abilitazione per "Strumento Musicale" attualmente si ottiene in tre anni (Biennio di Didattica ad accesso programmato art. 3 e 9 D.M. 249/2010 + un anno di TFA art. 10).
Fin'ora, ci sono stati due cicli di percorsi abilitanti in base al D.M. 249/2010, il secondo si concluderà a giugno/luglio di quest'anno e, pertanto, dubito fortemente che venga bandito il TFA transitorio art. 15 per Strumento Musicale, figuriamoci far diventare abilitante il Biennio "tout court" (ma tutto è possibile, se cambiano norme e leggi).
Per ora la volontà politica sembra orientata, per il futuro, in base alle deleghe della Legge.107/2015 "Buona Scuola", verso concorsi-corso-apprendistato-tirocinio non meglio identificati ma pagati, di durata triennale, aperti ai diplomati biennio e vecchio ordinamento (ma quasi sicuramente solo se in possesso del numero di crediti minimi, per didattica e psico-pedagogia, previsti per l'insegnamento); sarà tutto da vedere cosa partoriranno i nostri governanti.
Comunque:
- Per l'eventuale TFA si saprà qualcosa, credo, entro febbraio (Giannini);
- Per i nuovi percorsi abilitanti con automatica immissione in ruolo, sempre la Giannini ha detto che verranno decisi entro quest'anno (sic.)...
p.s. il Bando di Concorso Docenti non è ancora uscito; oltre alla pubblicazione delle nuove classi di concorso, devono ancora risolvere "qualche" problema; forse la settimana prossima, forse l'altra... è dal primo dicembre 2015 che viene rinviato di settimana in settimana.