Vai al contenuto


Foto

Titolo d'accesso graduatoria COTP/01 (teoria dell'armonia e analisi)


  • Per cortesia connettiti per rispondere
2 risposte a questa discussione

#1 nuvoletta

nuvoletta

    Newbie

  • Members
  • Stelletta
  • 3 messaggi

Inviato 22 luglio 2015 - 10:30

 

Buongiorno,

qualcuno saprebbe dirmi:

1) qual è il titolo d'accesso per la graduatoria della classe COTP/01, cioè "Teoria dell'armonia e analisi"?  Io possiedo il diploma di pianoforte v.o. e la laurea magistrale in musicologia, ma non so se posso inserirmi.

2) se esiste un sito sul quale consultare l'elenco delle classi afam e i corrispondenti titoli necessari per accedere ai relativi insegnamenti?

Un caro saluto a tutti.

 



#2 vitign

vitign

    Member

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 15 messaggi

Inviato 24 febbraio 2016 - 10:44

Devi essere in possesso di un diploma legato alla composizione,es strumentaz per banda, musica corale ecc.

#3 fallout

fallout

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 228 messaggi

Inviato 25 febbraio 2016 - 06:37

Io avevo queste informazioni ditemi se sono cambiate:

 

Titoli di accesso D.M. 39/1998 (Vecchio ordinamento)

Lauree in: Musicologia; Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo. (con almeno 48 crediti nel settore disciplinare L- ART/07)

Diploma di Paleografia e filologia musicale;

Diploma di: Canto (che cavolo centra?? che competenze armoniche e toriche hanno?? hanno anche un corso di solfeggio facilitato!  Vergogna!)

Composizione;

Composizione polifonica vocale (hanno solo  il IV di composizione);

Nuova didattica della composizione;

Musica elettronica;

 

E POI SENTITE SENTITE!!

Didattica della musica (ancora ancora per l'analisi ma per il resto? Boh!)

 

[Diplomi che hanno solo il IV di composizione]

Direzione di orchestra;

Musica corale e direzione del coro;

Musica sacra;

Musica vocale da camera;

Prepolifonia;

Strumentazione per banda;

 

e poi "dalla serie "capra e cavoli"

Jazz; Arpa; Chitarra; Contrabbasso; Fisarmonica; Liuto; Mandolino; Organo e composizione organistica (ancora ancora!)

; Pianoforte; Viola; Viola da gamba; Violino; Violoncello; Strumenti a fiato.

Attestati finali di corsi musicali straordinari di durata complessiva di studi non inferiore a sette anni, svolti presso i conservatori di musica e gli istituti musicali pareggiati.

Attestati finali di corsi musicali speciali permanenti (strumenti a percussione, sassofono) di durata complessiva non inferiore a sette anni, svolti presso i conservatori di musica e gli istituti musicali pareggiati.

 

PRATICAMENTE TUTTI!

ma che cavolo di riforma è?

 

e se non bastasse...

 

Titoli di accesso D.M. 22/2005 (lauree specialistche e integrazione vecchio ordinamento)

 

NOTE

(a) Ha titolo di accesso in opzione il titolare della ex classe di concorso A031 o A032 o A077 in possesso del diploma di vecchio ordinamento o di diploma accademico di II livello in: composizione; - direzione di orchestra;- organo e composizione organistica; -musica corale e direzione del coro;- strumentazione per banda; l’opzione è esercitata con precedenza da coloro che abbiano prestato servizio in utilizzazione nel periodo dal 1.09.2010 alla data del presente provvedimento per almeno un intero anno scolastico

 

Io non ci capisco più niente;

voi?






0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Advertising