Vai al contenuto


Foto

Esame ammissione in Conservatorio: porte aperte o porte chiuse?


  • Per cortesia connettiti per rispondere
1 risposta a questa discussione

#1 Eugenio_Silva

Eugenio_Silva

    Newbie

  • Members
  • Stelletta
  • 9 messaggi

Inviato 03 luglio 2015 - 01:59

Salve a tutti chiedo a tutti i docenti di conservatorio qui presenti di rispondere, possibilmente in maniera "scientifica" a questo quesito: Gli esami a numero chiuso di ammissione al Triennio di I livello o Biennio di II livello di una qualunque disciplina strumentale in un Conservatorio devono svolgersi a porte aperte o chiuse al pubblico? Perchè se assimiliamo l'esame di ammissione ad un corso a numero chiuso ad una prova concorsuale (e ci sarebbero tutti i presupposti) ho trovato almeno 3 riferimenti normativi che esplicitamente dichiarano che l'esame deve svolgersi a porte aperte al pubblico (anzi, garantendo l'accesso ad una fascia quanto più ampia di persone). Questi riferimenti sono: - art. 6 comma 4 D.P.R. 09/05/1994 n. 487 - art. 7 comma 5 e art. 16 comma 2 D.P.R. 27/03/2001 n. 220 - Sentenza del Consiglio di Stato del 27/03/2015 Perchè, come al solito, la segreteria di un noto conservatorio del sud Italia ha risposto rigorosamente NO alla richesta di poter assistere a questi esami. Grazie a chi risponderà

#2 massimiliano caruso

massimiliano caruso

    Member

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 13 messaggi

Inviato 06 maggio 2018 - 08:01

Ciao non sono un docente di conservatorio, ma per rispondere a questo quesito non è necessario esserlo. Anche a porte chiuse (senza accesso di persone estranee al corso) devono poter accedere gli altri candidati pena invalidità dell'esame. In tal caso, se non vogliono farti accedere qualcosa non va, è necessario chiamare i carabinieri.




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Advertising