Vai al contenuto


Foto

Evgeny Kissin


  • Per cortesia connettiti per rispondere
6 risposte a questa discussione

#1 Antonella

Antonella

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 91 messaggi

Inviato 07 maggio 2005 - 09:43

Mi dite tutto quello che sapete su di lui? Mi piace molto come interpreta le Brahms-Paganini (insieme a Michelangeli) le vostre impressioni su questo pianista di oggi? Grazie : )

#2 zenja

zenja

    Newbie

  • Members
  • Stelletta
  • 9 messaggi

Inviato 22 maggio 2005 - 11:03

Ciao, no su Kissin so tutto quel che si puo sapere :)). Mi interessava la recensione sul concerto al San Carlo. Un grazie in anticipo. Ciao

#3 leporello

leporello

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 172 messaggi

Inviato 31 maggio 2005 - 01:22

eccomi qui... sono da poco tornato dal teatro!!! e come promesso vi scrivo sul concerto di kissin!!! .... da dove cominciare... è difficile descrivere i suoni con le parole... non ho mai visto il pubblico del teatro cosi caloroso, nemmeno quando ho visto sul palco altri grandi ( o cmq musicisti dello "star system"....) ... : 6 bis!! ha eseguito tutto il programma che era previsto, benissimo!!! una tecnica che mi sembra molto personale, ma efficacissima !!! bene!!! soprattutto madner e stavinskyj... Chopin ?? sicuramente bene, sicuramente uno dei migliori concerti pianistici che ricordo... altro che ( ..e scusate se faccio i nomi....) arcadi volodos, rudolf buckbinder, boris glitburg..... tuttavia esprimo un mio dubbio: una riserva di giudizio, una perplessità.... mi picaerebbe poterlo riascoltare in futuro per capire meglio.... un dubbio su cose che è difficile descrivere con le parole senza avere avuto un ascolto in comune... il fraseggio, la dinamica.... alcune frasi mi sembravano non espresse in modo chiaro!!! ...non mi sembra giusto terminare con un pp una frase f.... ma sono , amio avviso, " imprecisioni" che sono puntuali e non diffuse su tutto il pezzo per tutti i pezzi... e che quindi fanno parte del suo modo di suonare...( ricordo arcadi volodos .... beethoven suonato come fosse scriabin....!!!! ) ad esempio i valzer che ha eseguito come bis si distinguevano proprio per la chiarezza di suono-fraseggio-dinamica.... quindi non capisco.... ma proprio la rcichesta di zenja sulla fantasia improvviso op 66 mi da modo di essere piu chiaro... faro un solo caso a titolo di esempio... improvviso fantasia op 66 - moderato cantabile: batt. 17... il primo LA (minima) alla batt 17 è sf!!! .... se mi suoni f accentato il LA precedente..... (ultima croma di batt. 16) ( che in carta non mi pare sia f....) ........è difficile che io possa percepire il senso di quello sf del La di batt 17!!! il fatto che sia sf non significa necessariamente che debba essere in una frase f..... batt. 20.... SI (semiminima) RE-DO-SI ( terzina di crome) / LA (minima batt 21) .... ok un rallentando espressivo, marcato, ma devo sempre percepire che si tratta di una terzina di crome...... pur nel rallentando!!! e non perdere la cognizione ritmica.... tutto questo a fronte di un forte rigore in altri casi... es. batt. 1 : finalmente il trillo sul SIb, della prima quartina di crome, eseguito come trillo, e non il mordente LA-SI-LA!!! insomma... per fare paragoni con concerti recenti che forse avete visto.... penso che cominati nel concerto di schumann e schiff nelle variazioni goldberg mi erano sembrati piu ferrati dal punto di vista fraseggio - dinamica.... cmq un concerto bellissimo, indimenticabile!!!! ciao alessandro P.S. se ho fatto un esempio cosi specifico non è per andare a cercare il pelo nell uovo in un concerto cmq come pochi altri.... ma solo per cercare di esprimere materialmente la riserva di dubbio su quali casi del genere era fondata.... Messaggio modificato (31-05-05 02:40)

#4 marco77

marco77

    Newbie

  • Members
  • Stelletta
  • 8 messaggi

Inviato 04 giugno 2005 - 02:33

ve lo siete persi qualche giorno fa a milano...ai ai ai!! :)

#5 fania

fania

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 112 messaggi

Inviato 20 giugno 2005 - 10:30

certo zenja, ti scriverò una lista di quello che ho di kissin e ti invierò il video per pc. sono felice di poter condividere queste buone sensazioni musicali. anche a me piacerebbe ricevere una tua lista! sarebbe uno scambio meraviglioso. la mia non sarà una vera e propria lista, perchè di suo non ho ancora molto! stefania

#6 Riccardo

Riccardo

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 111 messaggi

Inviato 04 ottobre 2005 - 08:27

condivido i saggi consigli e le opinioni di Igor...e, se posso permettermi, la frase finale che desta qualche perplessità ad Antonella credo che voglia intendere che la soluzione dei problemi non bisogna sempre cercarla a 2000 kilometri di distanza...il tutto sta nel come porsi davanti al pianoforte, dove vogliamo arrivare in base alle nostre specifiche capacità...tutte le soluzioni(a noi accessibili) le abbiamo già nella nostra testa noi siamo la miglior "scuola pianistica" di noi stessi...basta trovare un maestro che ci aiuti a estrarre le nostre potenzialità e sfruttarle al meglio..ma per questo non occorre andare in Russia o in America oggigiorno, forse una volta era così..i grandi maestri erano delle prede da scovare, oggi sono loro ad andare a caccia di allievi...Questo mito di dover spostarsi per risolvere i nostri problemi è reale in svariati campi e più lontano si va più siamo convinti che risolveremo i nostri problemi...siamo ancora molto esterofili. Riccardo

#7 Lidia

Lidia

    Newbie

  • Members
  • Stelletta
  • 5 messaggi

Inviato 27 novembre 2006 - 12:03

Qualcuno ha sentito il suo ultimo concerto a San Carlo? Ha fatto 17(!!!!) bis!




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Advertising