Vai al contenuto


Foto

Comporre un canone


  • Per cortesia connettiti per rispondere
11 risposte a questa discussione

#1 federico90

federico90

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 35 messaggi

Inviato 11 aprile 2012 - 06:11

salve a tutti, quello che volevo sapere è se esistono delle regole per comporre un canone, e da cosa si parte quando se ne vuole scrivere uno... mi chiedevo anche se tutte le melodie possono avere dei canoni oppure no... grazie in anticipo ciaoo

#2 federico90

federico90

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 35 messaggi

Inviato 13 aprile 2012 - 03:28

piu semplice di quello che credevo grazie mille!! =)

#3 feldman

feldman

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 230 messaggi

Inviato 13 aprile 2012 - 06:31

federico90 Scritto: ------------------------------------------------------- > piu semplice di quello che credevo grazie mille!! > =) tranquillo che è più difficile di quello che credi, invece... se per scrivere un canone bastasse A B C D, allora basterebbe fare la prima elementare.

#4 federico90

federico90

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 35 messaggi

Inviato 13 aprile 2012 - 07:31

beh ovvio, semplice era riferito al principio...io mi ero immaginato cose piu complesse xD

#5 adreavezzoli

adreavezzoli

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1962 messaggi

Inviato 14 aprile 2012 - 09:53

quello che è complesso è trovare i contrappunti alla parte A che poi vadano ad essere contrappuntati in B... e cosi via... Soprattutto quando invece che 2 voci ne abbiamo 3 o più... Ed è difficile riuscire a costruire un canone che sia anche "musicale" (molti esempi di canone del Dobois sono assolutamente anti musicali..). Però di per se il principio è semplice, cioè sovrapporre e contrappuntare...

#6 federico90

federico90

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 35 messaggi

Inviato 15 aprile 2012 - 06:15

sapreste consigliarmi qualche libro...non mi interessano libri con regole di armonia, ma piuttosto esercizi progressivi....conoscete qualcosa?

#7 federico90

federico90

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 35 messaggi

Inviato 16 aprile 2012 - 02:19

si ovvio, quello è sottointeso! però qualche libro che spiega meglio nei dettagli mi servirebbe molto

#8 adreavezzoli

adreavezzoli

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1962 messaggi

Inviato 16 aprile 2012 - 04:00

allora devi per forza studiare il Dubois e company...

#9 federico90

federico90

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 35 messaggi

Inviato 16 aprile 2012 - 06:49

e appunto vorrei sapere cosa intendi per "company" xD mi servono titoli....il dubois come si chiama?? trattato di armonia?

#10 federico90

federico90

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 35 messaggi

Inviato 16 aprile 2012 - 07:56

xD ho gia detto che per semplce intendevo il "principio" non girate ancora il coltello nella piaga xD piuttosto qualche titoloooooooo!!!

#11 federico90

federico90

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 35 messaggi

Inviato 17 aprile 2012 - 06:46

ecco questo è gia un consiglio bello sostanzioso grazie mille gastone =D

#12 federico90

federico90

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 35 messaggi

Inviato 17 aprile 2012 - 03:48

non è per fare critiche ma inizialmente avevo chiesto come si componeva un canone e poi dei libri su dove poter studiare, mica avevo chiesto chi riusciva a fare piu ironia su ogni affermazione fatta....ad ogni modo ringrazio chi ha provato a darmi una mano..




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Advertising