Vai al contenuto


Foto

Scrivere musica


  • Per cortesia connettiti per rispondere
8 risposte a questa discussione

#1 topo166

topo166

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 38 messaggi

Inviato 25 dicembre 2011 - 08:53

Ciao a tutti, volevo un vostro suggerimento. Ho studiato composizione per due anni, poi ho smesso. Più di un maestro mi ha inviato a provare a comporre, ora voglio provare a farlo ma non so da che parte cominciare. Sapete indicarmi una risorsa per imparare a comporre o potete dirmi idee vostre? Auguri a tutti di Buon natale! Grazie Cristina

#2 topo166

topo166

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 38 messaggi

Inviato 26 dicembre 2011 - 08:31

Ciao, grazie per i tuoi suggerimenti a presto Cristina

#3 gastone

gastone

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 423 messaggi

Inviato 26 dicembre 2011 - 04:48

topo166 Scritto: ------------------------------------------------------- > Sapete indicarmi una risorsa per imparare a > comporre o potete dirmi idee vostre? a che tipo di risorsa ti riferisci, libri per imparare a comporre??

#4 francantonio

francantonio

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 34 messaggi

Inviato 27 marzo 2012 - 09:22

Gentilissima Cristina, Non voglio assolutamente scoraggiarLa come ha fatto Carlos, ma desidero semplicemente dire questo: "comporre" è come "amare".....Nessuno mai potrà insegnarcelo! Il giorno in cui Lai saprà amare, automaticamente saprà comporre immaginando che le note siano parole rivolte alla Sua anima gemella! Auguri sinceri da Franco Costa

#5 Gatefraum

Gatefraum

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 432 messaggi

Inviato 21 aprile 2012 - 03:01

Certo serve un pizzico di irrazionalità, però chiunque abbia una minima tendenza narrativa potrà sviluppare la capacità di comporre. Quando si è compositori che importanza ha che lo si sia diventati per tentativi o studi, o per doti innate? Diventare per essere, fare per diventare.

#6 adreavezzoli

adreavezzoli

    Advanced Member

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1962 messaggi

Inviato 22 aprile 2012 - 06:51

questo è vero

#7 leria95

leria95

    Newbie

  • Members
  • Stelletta
  • 2 messaggi

Inviato 13 luglio 2012 - 11:51

Mi dispiace scoraggiare ma compositori si nasce... Diversi studi ( Tra cui uno fatto anche su Sting) dimostrano che i cervelli dei compositori lavorano in modo differente e presentano un corpo calloso più spesso che gli permette maggiori scambi fra i due emisferi cerebrali i quali vengono talvolta attivati contemporaneamente, cosa che non tutti possono fare.

#8 Massimo CarloBelloni

Massimo CarloBelloni

    Member

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 11 messaggi

Inviato 01 giugno 2019 - 07:23

Comunque è possibile comporre se sai suonare, almeno a un certo livello il pianoforte, per esempio. Le basi? fai conversazione con un compositore/trice; improvvisa un frammento di melodia e armonia insieme. Certo, comporre richiede un allenamento progressivo e un minimo di competenza nell'improvvisare e scrivere le note. Altrimenti è come volere fare l'interprete simultanea senza sapere le lingue.



#9 Massimo CarloBelloni

Massimo CarloBelloni

    Member

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 11 messaggi

Inviato 15 giugno 2019 - 10:28

Scoraggiare è molto importante, aiuta a reagire e proseguire, anche perché la valutazione tiene conto della reciproca competenza. Corpo fisiologico a parte, compositori si può iniziare da piccoli o da adulti, dipende. Un concertista può essere l'uno e l'altro, anche se le dinamiche assertive del compositore hanno bisogno di un rallentamento che il concertista giustamente non sopporta. Dipende sempre dalle esperienze, anche umane, e dallo spazio tempo concesso dall'ambiente.

Dipende anche e soprattutto da sé, quando la vita ci porta a scegliere, e a concludere.






0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Advertising