Vai al contenuto


Foto

Imparare a riconoscere le modulazioni


  • Per cortesia connettiti per rispondere
Nessuna risposta a questa discussione

#1 gygabyte017

gygabyte017

    Member

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 23 messaggi

Inviato 30 luglio 2011 - 01:56

Ciao a tutti, sto studiando le modulazioni di base ovvero: Da tonalità maggiore a: dominante maggiore, sottodominante maggiore, relativa minore Da tonalità minore a: dominante maggiore, dominante minore, sottodominante minore, relativa maggiore Ora, in teoria so bene come vengono costruite (tipo per passare alla dominante maggiore si inserisce la 4a aumentata, ecc), ma non riesco a "sentirle"... le uniche cose che riesco a sentire bene sono se le tonalità di partenza e arrivo sono maggiori o minori, e il punto in cui succede la modulazione nel brano. Quindi, se per esempio sento che parte maggiore e poi arriva minore, per esclusione è la relativa minore, ma negli altri casi non riesco proprio a sentire cosa succede. Ho provato come trucchetto a fissare la tonica della tonalità di partenza e ricantarmela durante la modulazione, per poi confrontarla con la tonica finale, ma spesso poi non me la ricordo più... Volevo quindi chiedervi: sapreste indicarmi dei frammenti musicali su cui posso fare esercizio? Magari frammenti fatti apposta, di una decina di battute, per allenarmi su questa cosa? Non so se ci sono libri con allegati dei cd o altro, ho provato a cercare ma non ho trovato niente di significativo... Grazie mille!




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Advertising