![Foto](http://www.gravatar.com/avatar/c05825c6fc4a91882d484f3edf381a89?s=100&d=http%3A%2F%2Fforum.edumus.com%2Fpublic%2Fstyle_images%2Fmaster%2Fprofile%2Fdefault_large.png)
IL JAZZ E I GIOVANI...
Iniziato da
bill
, mar 22 2010 10:58
15 risposte a questa discussione
#5
Inviato 23 marzo 2010 - 06:58
Io sono giovane, ribadisco che è colpa tua,
se dovessi iniziare a conoscere il jazz e sentissi frasi a caso come : il jazz non si studia, per vedere come si muovono le dita bisogna guardare un falegname in un pub, respiro la musica manco fossimo nel favoloso mondo di Amelie, ti giuro che lascerei perdere
#7
Inviato 01 aprile 2010 - 12:56
art tatum? Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io sono giovane, ribadisco che è colpa tua,
> se dovessi iniziare a conoscere il jazz e sentissi
> frasi a caso come : il jazz non si studia, per
> vedere come si muovono le dita bisogna guardare un
> falegname in un pub, respiro la musica manco
> fossimo nel favoloso mondo di Amelie, ti giuro che
> lascerei perdere
non hai capito la mia risposta?
Vai a dirlo a Jarret!
ciao bill
#10
Inviato 08 aprile 2010 - 10:36
bhe si certo Jamiro non fa musica improvvisata e come dici tu ha gli stilemi del Pop, non so sotto quale categoria lo mettano se Funky o altro. Pero personalmente in tutta la musica moderna di ogni genere io ritrovo sempre alcuni stilemi del Jazz. ma credo che sia inevitabile per ogni genere musicale successivo essere influenzato ed adottare almeno in parte alcuni elementi del genere precedente. Poi come accennavo nel messaggio precedente dipende se intendi Jazz classico, perchè io credo che non sia un genere cristallizzato agli inizi del novecento nei suoi autori e strumenti classici, ma sia un genere immortale in continua evoluzione e che puo tranquillamente adottare strumenti moderni come quelli elettronici.
#11
Inviato 09 aprile 2010 - 07:35
xander Scritto:
-------------------------------------------------------
> il Jazz è la madre di tutta la musica moderna
... dipende da cosa si intende per "musica moderna", ma a parte quello,
penso che il jazz abbia una prole molto ridotta rispetto a tanti altri generi musicali.
#12
Inviato 09 aprile 2010 - 09:04
Guarda io non sono un gran teorico musicale, non saprei dirti in quale forma o elementi esattamente la musica di oggi è influenzata dal Jazz.
Pero cosi a pelle ed a orecchio in ogni genere (specificando proprio tutti, dal Rock al Pop, dal Funky alla musica elettronica e sperimentale), io ascoltandoli mi sembra sempre di intravedere alcuni elementi del Jazz, per alcuni magari solo le dissonanze, per altri la ritmica e il sincopato, in altri ci ritrovo alcune sonorità (come nel caso di Jamiroquai) Etc.
Non so ma mi sembra che in qualche modo un po tutti i generi venuti dopo abbiano imparato una qualche lezione dal Jazz. Ma ripeto non sono un gran teorico per cui è probabile che sia solo una mi sensazione.
#16
Inviato 04 agosto 2010 - 06:31
Da quando ascolto il Jazz non riesco piu a sentire altro, la musica POP/ROCK in radio o anche CD di grandi ed affermati musicisti mi sembra sempre la stessa solfa, il Jazz trasporta la mente in luoghi lontani con cambiamenti improvvisi a volte traumatici, mentre ormai la musica POP/ROCK mi sembra tutta uguale e una canzonetta pop mi stufa subito perchè troppo prevedibile.
Il Jazz è molto pericoloso in quanto ti abitua a stilemi in continuo mutamento e tutto il resto dopo sembra di una staticità che oserei dire avvilente.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi