è da un pò di tempo che me lo chiedo perchè ho parlato con diverse persone e ogniuna di esse mi ha dato una risposta diversa, quindi apparentemente sembrerà una domanda stupida che io xò nn so rispondere! la domanda è questa: ma se io sto frequentando un corso universitario posso essere iscritto contemporaneamente ad un triennio di jazz??
per frequentare un triennio jazz...
Iniziato da
perryhq
, mag 14 2009 08:53
6 risposte a questa discussione
#2
Inviato 13 giugno 2009 - 06:38
Purtroppo no.
Non credo che sarebbe possibile neanche fisicamente comunque...moriresti dopo pochi mesi!
Comunque essendo paragonato ad una laurea come le altre devi pensarla per quello che è: non puoi iscriverti a matematica e, allo stesso tempo, a lettere. Dunque nemmeno a matematica e jazz. A me hanno detto tutti così, poi posso anche sbagliarmi ovvio. Per avere informazioni sicure devi passare al conservatorio più vicino a te (basta che non sia il Santa Cecilia di Roma) e chiedere informazioni (al Santa Cecilia le informazioni, specialmente in toni cordiali, sono off limits)
Spero di essere stato utile
#3
Inviato 24 giugno 2009 - 09:13
il triennio sperimentale al conservatorio è esattamente una laurea breve
http://www.miur.it/0...idi_cf4.htmcosì come un percorso in qualsiasi altra facoltà universitaria.
#4
Inviato 25 giugno 2009 - 11:49
Perryhq, informati direttamente presso i conservatori in cui vorresti iscriverti, e cerca di entrare direttamente in contatto con i professori. Quello che dice Francesco è vero, ma in alcuni Istituti vengono fatte eccezioni alla regola, sopratutto se ci sono pochi iscritti.
__Raffaele
#5
Inviato 27 giugno 2009 - 09:05
Ho letto un pò di notizie...il problema a quanto pare sono i crediti formativi (CFU) utilizzati sia a livello di università che di triennio jazz.quindi nn sarebbe possibile accumulare crediti per 2 istituzioni diverse.ma mi pare un discorso un pò strano perchè conosco DIPLOMI che utilizzano crediti e questo nn crea alcun problema di incompatibilità.
Ho parlato anche con un docente del conservatorio della mia città e mi ha risposto, ovviamente, che nn è possibile frequentare 2 corsi ma cmq sono previsti anche dei corsi liberi che ti offrono le stesse possibilità del triennio, in pratica poterlo frequentare ma nn poter dare esami, al che mi pare un pò assurdo.
la cosa che nn capisco è perchè certi lo possono fare e altri no!può essere perchè frequentano dei vecchi ordinamenti??
#6
Inviato 27 giugno 2009 - 05:08
mmm... in effetti non si potrebbe frequentare una facoltà universitaria e un corso di diploma accademico del conservatorio (triennio o biennio); di fatto conosco diverse persone che durante il primo anno del triennio si sono laureate. Per quanto riguarda la validità del titolo pare che sussistano ancora dei problemi (ma solo relativi ad alcune graduatorie interne ai conservatori), non essendoci una tabella di conversione dei CFU in decimi che consenta di valutare i titoli del triennio con gli stessi parametri dei vecchi diplomi. Del resto siamo in Italia, anche per dividere 30 per 3 ci vuole una legge...
Questi problemi comunque non dovrebbero riguardare gli allievi e i titoli da loro conseguiti.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi