Ciao a tutti,
premetto che sono un neofita di sequencer e synth in generale. Comunque ho appena acquistato una scheda audio EDIROL UA 4FX con lo scopo di utilizzare il mio notebook per riprodurre basi midi per eventuali serate musicali. Ho tentato di utilizzare sonar 6 per togliere le traccie che non mi servivano tuttavia il sotware non è molto userfriendly. Sapresti consigliarmi qualcosa di più intuitivo per eliminare e modificare traccie midi, e riprodurre il file midi in modo decente e non con il bruttissimo suono che proviene dalla scheda del PC?
Grazie a tutti

Basi Midi
Iniziato da
goblin
, mag 05 2008 04:31
6 risposte a questa discussione
#4
Inviato 06 maggio 2008 - 10:30
Vai nel menù views in alto dopo file, edit, process poi clicca su consolle, ti si apre il mixer con tutti i canali ed il master, da li elabori i tuoi volumi oppure puoi automatizzare i volumi in ogni traccia,
ti posizioni sulla traccia clicchi con il destro poi selezioni envelope> poi create tracks envelope e poi volume, a questo punto sulla traccia ti compare una striscia azzurra che indica appunto il volume.
Poi ti posizioni sulla striscia azzurra clicchi con il destro e ti appaiono un po di funzioni
se fai add a node ti crea un punto che separa la striscia azzurra per cui da li in avanti o indietro puoi alzarla ed abbassarla per fare crescendi e diminuendi ogni volta che vuoi variazioni inserisci sempre il node
se poi torni alla consolle views e fai partire il playback vedrai i movimenti automatici del mixer
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi